Menu

Giochiamo con

Avete mai visto un uccellino così da vicino, da non capire quasi neanche più che cosa sia?

Se giocare con i concetti di vicino e lontano vi appassiona, siete nel posto giusto…

Giocare a "Sembra questo sembra quello"

Nel libro che ispira questi giochi si vedono delle cose da molto vicino, poi, facendo qualche passo indietro, si può iniziare a ipotizzare l’identità dei misteriosi protagonisti, che verrà svelata una volta che ci si sarà allontanati del tutto.

Ripercorrendo le pagine del libro, lanciate ora il guanto di sfida a un giocatore che possa divertirsi a indovinare a chi appartiene un dettaglio ingrandito e che, soprattutto, non si arrabbi troppo nel caso prendesse una clamorosa svista, pensando che una gobba verde sia una succulenta mela, quando invece altro non è che la gobba di un serpente… Ops!

Giochi e sfide

Completare i disegni

Le attività da fare a partire dai dettagli del libro sono potenzialmente infinite: un’altra molto simpatica riguarda l’ideazione di nuove immagini che includano gli ingrandimenti osservati nel corso della lettura. Quella che prima era la coda dell’uccellino, ad esempio, nella vostra rivisitazione potrebbe diventare il comignolo di un battello a vapore; gli aculei del ricco trasformarsi nei denti di un drago sputafuoco o, ancora, le zampette del coniglio essere parte della glassa di una succulenta torta.

Stampate le tessere con i particolari che trovate in Pdf, armatevi di fogli e pennarelli e sbizzarritevi a realizzare ciò che potrebbe stare intorno a questi dettagli ingranditi. Se volete amplificare il divertimento, poi, giocate in gruppo e divertitevi a confrontare i risultati di ciascuno.

Qui i particolari in Pdf

Disegna e colora

Continuare il gioco degli ingrandimenti

Adesso però gli artefici degli ingrandimenti potete essere voi! Frugate nei cassetti, aprite le credenze, rivoltate gli armadi e scovate un oggetto bizzarro. Prendete la macchina fotografica e immortalatelo da molto vicino, fino a farlo sembrare qualcos’altro… e qualcos’altro ancora, cambiando di volta in volta la distanza. Una gruccia, ad esempio, da molto vicino potrebbe sembrare un tetto innevato; da un pochino più lontano un bel paio di baffi attempati, mentre alla massima distanza rivelerebbe la sua vera identità…

Datevi da fare passando in rassegna tutte le suppellettili che trovate a portata di mano e, giocando con gli zoom, sottoponete diversi indovinelli a parenti e amici… chissà chi riuscirà a decifrare gli oggetti al primo ingrandimento!

Immagina e inventa

--

Se dopo tutto questo allenamento a voi sembra chiaro come il sole cosa possa essere questo puntino in lontananza, scriveteci la soluzione a info@minibombo.it, noi non ci siamo ancora arrivati.

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Nascondino

Chi c'è sotto il cappello?

Forme in gioco

Un sasso nella strada

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!

minibombo è un marchio registrato di TIWI STUDIO S.r.l. © 2025 TIWI STUDIO S.r.l. - Tutti i diritti riservati