Menu

Giochiamo con

Giallino, marrone e persino rosa... i colori della pelle possono essere davvero tantissimi!

Per scoprirli tutti (o quasi) e sperimentare divertenti accostamenti, preparate fogli più o meno bianchi e sbizzarritevi con le proposte qui sotto…

Questione di sfumature

Anche nella realtà, così come accade ad alcuni protagonisti di "Un colore bellissimo", può succedere che il confronto con gli altri ci faccia cambiare idea su alcune cose che davamo per assodate.
E anche stabilire qual è il colore della nostra pelle può non essere così semplice. Nel libro, ad esempio, uno dei personaggi era convinto che la sua pelle fosse rossa-rossa, invece era rossa-marrone come quella di una volpe… ci è voluta una pennellata di colore per fargli cambiare idea!

Siete pronti anche voi a ricredervi sulle sfumature del vostro incarnato? Prendete il campionario di colori in Pdf e divertitevi a confrontare ogni tonalità presente con quella che pensate vi contraddistingua, tenendo in considerazione che già solo per ogni stagione rileverete dei cambiamenti sulla vostra stessa pelle!

Qui il campionario in Pdf

Giochi e sfide

Tinte quotidiane

Dopo aver testato la vostra carnagione con il campionario, potete passare ad analizzare quella di amici e parenti. Vi accorgerete subito che di colori e sfumature diversi ce ne sono a bizzeffe anche in chi vi circonda abitualmente.

Stampate le sagome che servono a rappresentare amici e parenti e colorate le facce riproducendo le tinte di ogni singolo incarnato. Non dimenticatevi poi di scrivere il loro nome nell’apposito spazio bianco. Se invece pensate che gli altri si riconosceranno sicuramente nel colore che avete loro assegnato, piegate indietro la linguetta di carta a rendere i vostri personaggi ancora più realistici facendoli stare in piedi da soli!

Qui le sagome in Pdf

Taglia e incolla

Cambiare pelle

La vicenda del libro in questione si svolge tutta attraverso dei dialoghi… proprio come il copione di un film o il testo di una pièce teatrale! In questa ultima attività, allora, potrebbe essere divertente mettere in scena la vicenda con voi e i vostri amici come protagonisti.

Sfogliate il libro, assegnate le varie parti ai diversi attori che volete coinvolgere e dipingete il volto degli interpreti dello stesso colore di quello che hanno i personaggi (evitate, se potete, i pennarelli indelebili!). Sentitevi liberi di cambiare le battute e di introdurre dei colori che vi sembra non possano proprio mancare…

Disegna e colora

--

Se durante le vostre esplorazioni epidermiche avete fatto la scoperta di un colore raro come l’azzurro carta da zucchero, mandate la vostra testimonianza a info@minibombo.it!

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Il grande debutto

Si vede non si vede

Gelato!

Il libro bianco

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!

minibombo è un marchio registrato di TIWI STUDIO S.r.l. © 2025 TIWI STUDIO S.r.l. - Tutti i diritti riservati