Menu

Giochiamo con

Pronti a sperimentare la grande varietà di cibi che la natura offre?

Seguite allora Tutino in questa serie di attività a tema spuntino, per trovare quello che più vi si addice, facendo sempre attenzione a ciò che raccogliete…

Chi mangia cosa

Nel corso della vicenda da cui prendono spunto questi giochi, si è visto come il nostro simpatico protagonista non è certo l’unico a darsi da fare per riempirsi la pancia: lungo il suo cammino, infatti, incontra tutta una serie di animaletti che, come lui, sono intenti a far provviste. Ogni bestia del libro ha dunque il suo cibo preferito: la lumaca il fungo, il cinghiale le ghiande, e così via.

Stampate le tavole in Pdf e, facendo uno sforzo di immaginazione, provate a disegnare i cibi più adatti agli animali rappresentati… Con cosa potrebbero deliziarsi, ad esempio, quattro scoiattoli? E due coniglietti? Il panda, poi, di quale esoticissima bontà è davvero ghiotto? A voi deciderlo!

Qui i disegni da completare in Pdf

Disegna e colora

Cosa cerchi in frigorifero?

Se solo ad alcuni di voi sarà capitato di avventurarsi in un bosco per raccogliere funghi, more o lamponi, come invece fa Tutino nel libro, tutti (o quasi!) avrete fatto incursioni in cucina per soddisfare il vostro appetito. Quali sono, dunque, i vostri cibi preferiti? Cosa cercate più spesso tra i ripiani del frigorifero?

Armatevi di colla e forbici, scaricate i cibi in Pdf e sistemateli in corrispondenza del Tutino che ha la reazione più simile alla vostra: entusiasta per il formaggio, disgustato dal budino o indifferente al gambo di sedano… sdoganate tutti i vostri gusti culinari, anche quelli più insoliti!

Qui il materiale in Pdf

Taglia e incolla

Tabella stagionale di raccolta

In casa, che si tratti del frigorifero o della dispensa, le vivande sono tutte a portata di mano, indipendentemente dal periodo dell’anno. Se si opta per la raccolta del cibo all’aria aperta, invece, occorre conoscere l’alternanza delle stagioni per sapere cosa cercare e, a questo scopo, potrebbe rivelarsi davvero utile un calendario dei cibi: se è infatti noto che le castagne si raccolgono in autunno, forse non tutti sanno che gli asparagi in natura si trovano solo in primavera!

Stampate l’occorrente in Pdf e costruite l’utilissima tabella stagionale di raccolta: avrete sempre sott'occhio quando trovare ciliegie, funghi o cicoria!

Qui tutto l’occorrente in Pdf

Costruisci

--

Se siete riusciti a realizzare un gratin di cardo selvatico o un decotto di rosa canina, scrivete subito la ricetta a info@minibombo.it!

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Tutino e il vento

Dalla chioma

Tutino con la terra

Tutino e la pozzanghera

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!

minibombo è un marchio registrato di TIWI STUDIO S.r.l. © 2025 TIWI STUDIO S.r.l. - Tutti i diritti riservati