Menu

Giochiamo con

Ci sono storie che hanno davvero vita breve, proprio come un palloncino quando nelle vicinanze c’è un riccio… Boom!

Riuscite a immaginare qualcosa che duri meno di così? Be’, speriamo non le attività qui sotto…

... Lunga vita ai personaggi!

Tutto, nel libro a cui si ispirano questi giochi, è piuttosto atipico: le vicende che vi sono narrate, infatti, sono brevi – se non brevissime –, e piuttosto bizzarre; e anche i personaggi che le animano sono decisamente memorabili. Se leggendo le loro vicende vi ci siete affezionati e vi sembra che vederli solo per un breve giro di pagina sia troppo poco, ecco allora un’attività che fa per voi: creare delle sagome che rappresentino i protagonisti di "Storie brevi" che più hanno colpito il vostro immaginario!

Scaricate la scheda in allegato, scegliete il personaggio che preferite e, muniti di forbici, colla e cartoncino, realizzate la sagoma perfetta da portare sempre con voi o tenere nella vostra cameretta… e questa volta non ci sarà storia breve che potrà separarvi!

Qui tutti i protagonisti in Pdf

Costruisci

Per chi non ne avesse avuto abbastanza...

Come avete capito leggendo il gioco precedente, nell’albo in questione ci sono dodici storie brevi che si esauriscono nel giro di massimo tre pagine l’una. Ogni storia è articolata così: una prima pagina dove si conoscono i protagonisti e l’ambientazione, una seconda pagina in cui succede qualcosa e l’azione si sviluppa, e una terza pagina in cui la storia raccontata si conclude. Facile, no? Adesso che avete capito il meccanismo, inventarne di nuove sarà una vera (e breve) passeggiata!

Scaricate le tavole con tre possibili incipit già disegnati e iniziate a immaginare come potrebbero proseguire queste vicende. Dedicatevi poi a crearne altre, prendendo spunto da ciò che vi circonda, e ricordando che ogni storia breve può avere infiniti sviluppi e conclusioni!

Qui i tre incipit in Pdf

Immagina e inventa

È davvero la fine?

Se è spesso vero che una storia è bella quando dura poco, ci possono essere dei giorni in cui si sente il bisogno di un finale un po’ meno conciso! Se per voi oggi è una di quelle giornate, perché non rendere le storie brevi delle storie… lunghe? Prendete esempio dalla seguente vicenda: l’uccellino distratto è finito nella bocca del gatto e la storia nel libro sembra finita qui. Ma se invece l’uccellino riuscisse a escogitare un modo per uscire dalla fauci del gatto e librarsi nuovamente nell’aria, lasciando il micione a bocca asciutta, cosa accadrebbe?

Procuratevi il libro e ripercorrete tutte le vicende che vi sono raccontate, continuando i finali per renderli quanto lunghi vi aggrada… sarà davvero divertente!

Immagina e inventa

--

Se siete arrivati alla fine di queste attività e, come temevate, si sono rivelate troppo brevi, inviate le vostre rimostranze in una lunga lettera a info@minibombo.it… saremo lieti di leggerla!

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Niente da fare

Solo un puntino

Un coniglietto molto ubbidiente

Adesso ti prendo

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!

minibombo è un marchio registrato di TIWI STUDIO S.r.l. © 2025 TIWI STUDIO S.r.l. - Tutti i diritti riservati