Menu

Giochiamo con

Attenzione: non tutto è come sembra! Guardate bene questi ritagli, perché in men che non si dica potrebbero trasformarsi in qualcosa di inatteso…

Come nel libro, anche i protagonisti di questi spunti di gioco sono rettangoli di varie dimensioni e colori che, combinandosi tra di loro, danno vita ad animali assolutamente insospettabili!

Disegnare squadrato

Nel libro che ispira queste attività, tutti gli animali sono fatti con rettangoli di varie forme, dimensioni e colori. Può sembrare facile, ma realizzarli così richiede grande perizia: prima bisogna osservare attentamente l’animale in questione, poi individuare le parti scomponibili e infine suddividerlo in tanti pezzettini.

Adesso tocca a voi disegnare il vostro animale squadrato: partite con un bel bestione facilmente stilizzabile. Cosa c’è di meglio di un elefante per cominciare? Orecchie, zampe, proboscide, zanne… Tutto può diventare geometrico ma attenti a non dimenticare il codino!

Disegna e colora

Comporre gli animali

Se siete diventati esperti nella scomposizione degli animali, inventandoli addirittura di sana pianta, adesso sarà una passeggiata realizzarli a partire da pezzettini già pronti! Scaricate i ritagli in Pdf per divertitevi voi stessi a realizzare altri animali usando tutti gli elementi di cui disporrete.

Guardate con attenzione: chi potrebbe celarsi tra quei ritagli rossi e gialli? Toh, un alce! Ma non è certo l’unica possibilità: provate a spostare, impilare, ridisporre… e salta fuori un cane a macchie! Chi l’avrebbe mai detto?
Un altro indizio? Tra i ritagli gialli e blu si nasconde perfino un pescecane... provare per credere!

Qui i ritagli in Pdf

Taglia e incolla

Giocare a "Un ritaglio tira l’altro"

I ritagli sono come le ciliegie: uno tira l’altro! E poi, come abbiamo visto, possono diventare davvero qualsiasi cosa. Lanciatevi quindi ora in una gara di abilità, a partire da un semplice rettangolo.
Ecco cosa dovete fare:
1. preparate tanti pezzettini di carta colorata o utilizzate i resti dei vostri collage e mischiateli in una scatola;
2. pescateli a turno e, ognuno a partire dal proprio, sfidatevi a trasformare il ritaglio nell’animale che più vi piace, aggiungendo dei dettagli con un pennarello nero;
3. fate però attenzione alla catena alimentare: il vostro animale deve sempre mettere in fuga quello precedente!

Guardate l'esempio nell'immagine per capire il meccanismo: da un ritaglio verde, con l'aggiunta di antenne e zampette, può venire fuori un simpatico bruchino, ma ecco che il giocatore successivo da un rettangolo arancione fa comparire un uccellino che lo mette in fuga… attenzione, però: dall'ultimo ritaglio pescato compare un gattone che già si lecca i baffi guardando l'uccellino!

Giochi e sfide

--

Se la vostra casa è ormai sommersa di ritagli e non sapete più dove metterli, mandateli pure a minibombo, Viale Piave 4h, 42121 Reggio Emilia… qui ce ne servono sempre!

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Vicino lontano

Orso, buco!

Chi c'è sotto il cappello?

Solo un puntino

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!

minibombo è un marchio registrato di TIWI STUDIO S.r.l. © 2025 TIWI STUDIO S.r.l. - Tutti i diritti riservati