Menu

Giochiamo con

Ogni volta che si incappa in un cappello, un solo, grande interrogativo si pone con una certa insistenza: chi ci sarà sotto?

Per rispondere a questa e altre domande, non vi resta che dare un’occhiata qui… sotto!

A ogni cappello il suo animale

Nel libro da cui traggono spunto queste attività, ogni animale, con la sua forma e le sue dimensioni, se ne sta acquattato sotto il cappello giusto, in attesa di essere scoperto dall’ignaro lettore. I cappelli, infatti, possono avere le fogge più disparate: ne esistono di grandi e piccoli, a tesa larga o lunga; stretti, bombati o dritti come fusi, per soddisfare le esigenze di tutte le teste e di tutti… gli animali che ci si devono nascondere dentro!

Ora tocca a voi cimentarvi in questo simpatico gioco: stampate i copricapi in Pdf e provate a disegnare al loro interno gli animali dalla forma più adeguata: un orso, ad esempio, potrebbe stare nei meandri di un cilindro bello alto; mentre sotto a un fez potrebbe nascondersi un granchietto… E in una papalina piatta e stretta? Un riccio, che domande!
Non è poi detto che occorra in tutti i casi una perfetta sovrapposizione… alle volte si può anche star belli comodi!

Qui le sagome dei cappelli in Pdf

Disegna e colora

Memory di cappelli

Abbiamo visto, nel libro e nel gioco precedente, che c’è un’enorme varietà di cappelli: considerato il numero dei modelli esistenti, voi potreste giurare di conoscerli tutti, ognuno col suo nome preciso? Avete mai saputo, ad esempio, di indossare una vezzosissima cloche o di possedere nell’armadio un esotico turbante? Un modo divertente per impararne il più possibile allenando la memoria è giocare al “memory dei cappelli”.

Stampate le tavole che trovate in Pdf, ritagliate le tessere e, dopo averle girate a testa in giù, cominciate la sfida: vince chi riesce a rintracciare più coppie dello stesso copricapo. Se dopo aver trovato il “fedora” doveste sentirvi molto ispirati, potete sempre aggiungere altre tessere con nuovi modelli, per rendere il gioco ancora più divertente!

Qui le tessere in Pdf

Giochi e sfide

Chi c’è sotto?

Vista tutta questa curiosità per i cappelli e i loro inquilini, vi piacerebbe diventare gli artefici di un raffinato gioco di illusione ottica che ha per protagonista, guarda caso, un animale in un cappello? Se sì, seguite queste semplici istruzioni:
1. Stampate la scheda in Pdf e ritagliate i due cerchi disegnati.
2. Incollate insieme le due immagini, facendo attenzione che il verso sia opposto.
3. Praticate con le forbici un piccolo foro in corrispondenza degli appositi cerchietti laterali e inserite due piccoli elastici, fermandoli con un nodino.
4. Fate girare il più velocemente possibile il vostro dischetto, ruotando gli elastici tra le dita… e, come per magia, l’animale sembrerà comparire sotto il cappello.

Procedete con la creazione del vostro gioco di prestigio e provatelo davanti a una vasta platea: stupirete tutti gli astanti lasciandoli senza parole. Una volta che padroneggerete perfettamente il meccanismo, poi, potrete anche sperimentare altri animali e altri tipi di cappelli!

Qui l’occorrente in Pdf

Costruisci

--

Se siete riusciti a far girare la testa al vostro uccellino sotto al cilindro... tanto di cappello! Noi saremo lieti di sapere dei vostri progressi da illusionisti: scriveteci all'indirizzo info@minibombo.it.

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Forme in gioco

Chi c'è tra i ritagli?

Solo un puntino

Nascondino

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!

minibombo è un marchio registrato di TIWI STUDIO S.r.l. © 2025 TIWI STUDIO S.r.l. - Tutti i diritti riservati